Porto di Palermo: a lavoro per sblocco lavori per oltre 100 milioni
Coi governi guidati da Giuseppe Conte abbiamo portato a Palermo 120 milioni di investimenti per il rilancio del cantiere navale e oltre 25 milioni per la riqualificazione del molo trapezoidale (i cui lavori sono già in corso). A questi dovevano aggiungersi i fondi per la …
Il risultato delle amministrative: considerazioni sul futuro prossimo del Movimento
Ieri il Movimento 5 stelle ha ottenuto diverse vittorie importanti: al ballottaggio a Matera e in altri centri tra la Campania e la Puglia e, al primo turno, a Termini Imerese. In tutti questi casi si presentava alle elezioni con una coalizione insieme a liste …
Settore fieristico-congressuale: 20 milioni a sostegno degli operatori
Siamo ben consapevoli che per dare ristoro a determinati settori sia una missione impossibile ma stiamo provando a dare qualche ulteriore segnale di presenza dello Stato ad alcune imprese che stanno pagando un prezzo più elevato a causa della crisi Covid-19. Ad esempio abbiamo messo …
“Decreto Agosto”: le principali misure in materia di lavoro e sostegno al reddito
Di seguito un prospetto delle principali misure in materia di lavoro e sostegno al reddito previste dal decreto legge n. 104/2020, meglio noto come “Decreto Agosto”, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”... …
106 milioni per il cantiere navale e il porto di Palermo
Oggi si è tenuta la seduta della Conferenza Stato-Regioni che ha fornito l’intesa al decreto di riparto delle risorse del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: saranno destinati 106 milioni al cantiere navale e alla riqualificazione del molo trapezoidale di Palermo. Si tratta nello specifico …
Fondi per Comuni, norma “Fraccaro”: proroga per avvio lavori
Con l’articolo 30 del Decreto Crescita abbiamo assegnato un contributo ai Comuni destinato a due tipologie di interventi: - efficientamento energetico, ivi compresi interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all’installazione di impianti per …
Decreto Liquidità: le principali modifiche in Parlamento
Il decreto legge n. 23/2020, meglio noto come decreto “Liquidità”, è stato convertito in legge con modifiche alla Camera dei Deputati e approvazione definitiva al Senato. Il provvedimento, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 8 aprile, contiene “misure urgenti in materia di accesso al …
- 1
- 2